Così funziona una delle leggi fondamentali della fisica. A fronte delle recenti “azioni” nell’Occidente – la crisi economica e la rampante islamofobia-, vi è un’inesorabile “reazione”, cosicchè gli eterni valori dell’Islam continuano a manifestarsi, nota Eric Walberg
Il Ramadan esemplifica il potere della chiamata spirituale dell’Islam. Il rigido digiuno è più una prova per la spiritualità, per la volontà, un segno di devozione, che un semplice espediente sanitario. Ed è proprio questo culto dello “spirito al di sopra della materia” che frustra i secolaristi occidentali, così abituati a ridurre ogni mania dei consumatori a un capriccio. Perché i musulmani sono così determinati nell’alimentare credenze e rituali antichi mentre decollano in direzione della società capitalista moderna?